❤ 30-giorni "Ama o restituisci"
🚛 Spedizione gratuita a partire da 79€
🔒 Pagamento sicuro
❤ 30-giorni "Ama o restituisci"
🚛 Spedizione gratuita a partire da 79€
🔒 Pagamento sicuro
La sua polpa è succosa, morbida, dolce, acidula e molto profumata. Protagonista degli aperitivi, il mini pomodoro giallo porterà freschezza e dolcezza alle tue papille gustative. Grazie al suo pigmento naturale, il licopene, il pomodoro è un potente antiossidante e un vero e proprio alleato della tua dieta quotidiana. È anche un'ottima fonte di vitamina C, che ne potenzia l'effetto antiossidante.
Apprezzati per la loro forma e le dimensioni ridotte, i pomodorini sono morbidi e delicatamente dolci. Protagonisti degli aperitivi, porteranno freschezza e dolcezza alle tue papille gustative.
Inoltre, il loro elevato contenuto di vitamina C li rende un ortaggio molto interessante dal punto di vista nutrizionale.
Non mangiare le foglie, poiché sono dannose per l'uomo e gli animali.
Dopo 3-5 giorni, il germe emerge dal seme per dare origine a due piccole foglie (cotiledoni), che crescono e danno origine ad altre foglie.
Ogni seme germina al proprio ritmo. Dopo 5-10 giorni, da 3 a 5 buchi danno origine a giovani piante. Lo stelo si espande quindi per formare la pianta di pomodoro. Le piante di pomodoro in miniatura cresceranno rapidamente, ma non supereranno i 20 cm di altezza. Dopo un mese, compaiono i primi piccoli fiori gialli.
È importante impollinare regolarmente i fiori durante tutto il periodo di fioritura, che dura diverse settimane, per ottenere il massimo dei frutti. L'ideale è impollinare i fiori ogni 2 giorni, quando le luci sono accese. Scuoti delicatamente la pianta con il palmo della mano. Queste vibrazioni faranno cadere il polline e permetteranno la fecondazione. Dopo qualche giorno, i petali si seccheranno e cadranno, lasciando i fiori a forma di piccoli pomodori verdi che cresceranno gradualmente di dimensioni.
Se gli steli iniziano a piegarsi sotto il peso dei pomodori, posiziona dei tutori (puliti) per sostenerli.